MEDICINA CINESE COMPLEMENTARE

TERAPIE COMPLEMENTARI
I trattamenti della medicina tradizionale cinese completamente, sono ideali per lavorare su disturbi osteo articolari e muscolari.(cervicalgia, contratture, blocchi muscolari, distorsioni, strappi muscolari,reumatismi, mal di schiena, dolori cronici, ect..) Da pochi anni a questa parte, in Italia, queste tecniche si sono rivelate molto efficaci per moltissime persone che hanno riscontrato diversi e continui dolori e fastidi in punti dove questi si somatizzano o tensione dovute spesso a: stress, emotività, fattori ambientali, vita poco sana e ridotto movimento fisico. Le terapie MTC complementari, attraverso il corretto adattamento al paziente, danno notevoli benefici e molto spesso annullano completamente le cause dei sintomi. Un trattamento di MTC può essere molto utile per ascoltare il corpo, il respiro e alleviare sintomi e dolori. Produce uno stato di rilassamento generale, favorisce il flusso sanguigno, scioglie i blocchi e le stasi energetiche. In questo modo miglioreranno l’umore e tutto ciò che vi è connesso, come per esempio il sonno e la qualità delle proprie relazioni umane. I trattamenti variano a seconda delle necessità e affinità delle persone. L’intento è quello di alleviare e armonizzare i sintomi utilizzando alcune delle seguenti metodologie:

In particolare agirà su:

  • dolori muscolari e scheletrici
  • nevralgie
  • insonnia
  • disturbi gastro intestinali
  • allergie e affezioni respiratorie
  • disturbi ginecologici
  • ansia e stress
  • problematiche emotive in generale
Il Massaggio Tuina
Il massaggio Tuina permette attraverso delle specifiche manovre (circa 35) di andare ad aiutare il flusso sanguigno e a sciogliere le tensioni muscolari.
Tensioni, sfoghi sulla pelle e dolori sono spesso simboli di qualcosa che ha subito un disequilibrio interiore. In questo senso il massaggio può essere molto più efficace della stessa agopuntura.
Come l’agopuntura cinese, la cromopuntura approccia l’individuo nel suo complesso e quindi, oltre a curare i disturbi fisici e a trattare i sintomi delle malattie, è molto efficace per i disturbi psicologici ed emotivi, in quanto interviene sulle alterazioni informative generali dell’organismo.
La Moxibustione
E’ un metodo molto intuitivo atto a portare calore e a tonificare. Questa pratica agisce con l’applicazione prolungata di calore su punti e meridiani tipici dell’ agopuntura . Non solo agisce sul Qi, sul sangue e sul freddo (spesso causa del dolore), ma nutre e “porta luce”.
La moxibustione può essere effettuata secondo diverse metodologie grazie all’essiccazione di una pianta, l’artemisia che possiede numerose proprietà terapeutiche, tanto che i cinesi la chiamavano anche l’ “erba dei medici”. Una volta essiccata, questa pianta viene confezionata in varie forme (coni, sigari etc) a seconda delle esigenze applicative.
La Coppettazione
Si tratta di una vera e propria aspirazione sulla pelle a livello locale creando un po’ di sottovuoto tramite delle coppette da cui deriva il nome della tecnica. La suzione avviene generalmente con coppette di plastica o vetro. Questa tecnica molto antica è esternamente efficace per: eliminare l’umidità nel corpo, alleviare i dolori muscolari e reumatici, detossificazione del corpo, migliorare la circolazione sanguigna e linfatica. L’applicazione ha una durata che varia dai 5 ai 20 minuti.
Il Guasha
Questa tecnica prevede lo sfregamento della parte del corpo interessata con degli attrezzi specifici direttamente sulla pelle. L’azione peculiare di questa tecnica è quella di togliere le infiammazioni nel corpo; si ricopre la parte interessata con dell’olio e si sfrega la cute sin quando non compare un rossore. Tale rossore rappresenta la riattivazione del ristagno di sangue che è la causa di dolori e infiammazioni. Anche in questo caso si riscontrano benefici immediati.
La Riflessologia
Ci sono parti del corpo che riflettono secondo gli orientali l’intero organismo, i riflessi degli organi interni sono presenti nella loro completezza in zone ben precise: i piedi, le mani, l’addome, l’orecchio (auricoloterapia), il volto (riflessologia facciale), la lingua etc. Grazie alle fitte terminazioni nervose, trattare queste zone, o solo osservarle dà al terapeuta modo di poter aggiungere in alcuni casi dei tasselli utili per poter agire direttamente o indirettamente sul problema. Per esempio l’auricoloterapia è una tecnica ricercata per lavorare sulle proprie dipendenze come quelle per il fumo e il cibo.
Martelletto fior di pruno
Il martelletto fior di pruno viene utilizzato per stimolare la zona sottostante all’epidermide, attivando la circolazione sanguigna ove c’è ristagno o afflusso irregolare, con conseguente eliminazione di tossine, migliore ossigenazione degli strati cutanei superficiali e attivazione del sistema immunitario. È un metodo non invasivo che consiste nel picchiettare leggermente le zone interessate al trattamento con un martelletto che può essere metallico o in gomma.
La Fitoterapia Energetica
La salute dell’energia vitale è data dall’equilibrio e l’armonia dello yin e dello yang; quando avvengono degli squilibri le erbe sono utili poiché muovono l’energia vitale in una certa direzione e aiutano a ristabilire l’equilibrio della persona. In base alle esigenze si può indirizzare il trattamento verso l’utilizzo di: oli essenziali, tisane, decotti, macerati glicerici, fiori di Bach etc.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: