
Quello che abbiamo mangiato nel corso della giornata può essere percepito dalle zanzare attraverso l’odore del nostro sudore.
Badate bene, non significa che dobbiamo essere per forza molto sudati perché le zanzare possano percepire il nostro odore: bastano poche particelle, il cui odore è spesso impercettibile al naso umano, perché le zanzare possano sentirlo.
Se avete mangiato aglio, le zanzare vi staranno sicuramente alla larga, poiché odiano l’odore di questo alimento.Ma se avete bevuto dell’alcol, e in particolare birra, c’è una probabilità maggiore che le zanzare vi pungano.

In particolare le zanzare sono attratte dai colori scuri, in particolare il nero.
Se perciò, avete indossato un vestito o una maglietta nera per la serata all’aperto in un luogo infestato da zanzare, state certi che subirete i loro attacchi più di altre persone.
Oltre che dal nero, le zanzare sono molto attratte anche dal blu e dal rosso.
Invece, non amano molto i colori chiari come il bianco, il verde e il giallo.
Perché siete scalzi
Le zanzare risultano particolarmente attratte dai batteri che naturalmente sono presenti nelle zone basse del nostro corpo, in particolare piedi e caviglie. Se non sentite eccessivamente caldo, potete risolvere il problema indossando scarpe o calze.

Quando fate attività fisica, il vostro corpo produce acido lattico che poi risulta presente nel vostro sudore nelle ore successive.
Le zanzare sono attratte dall’acido lattico. Perciò, se avete fatto una corsa al parco o siete stati in palestra o vi siete anche solo limitati a una bella nuotata, le zanzare preferiranno pungere voi piuttosto che i pigri! Se avete il gruppo sanguigno 0 le zanzare vi preferiranno di gran lunga a coloro che hanno altri gruppi sanguigni.