IL GUA SHA FACCIALE È IL MASSAGGIO DEL VISO CON PIETRE, DERIVANTE DALLA MEDICINA TRADIZIONALE CINESE, CHE STA SPOPOLANDO OLTREOCEANO GUADAGNANDOSI NEL TEMPO IL SOPRANNOME DI “BOTOX NATURALE” GRAZIE AI SUOI MOLTEPLICI BENEFICI.

Il Gua Sha facciale è la pratica di cura per il viso più in voga e più instagrammabile del momento. Basti pensare che sotto l’hashtag #guasha appaiono più di 95 mila post su Instagram e che i beauty tools più desiderabili siano proprio pietre e cristalli.
E mentre in Italia la pratica del Gua Sha facciale è pressoché sconosciuta, star, celebrities e top model d’oltreoceano (tra cui Gwineth Paltrow ed Elle Macpherson) hanno da tempo inserito l’auto-massaggio del viso con piccoli strumenti realizzati in materiali naturali come la giada, il quarzo rosa e la Bian Stone nelle loro beauty routine. Una moda? Non proprio, visto che nella realtà la pratica del Face Gua Sha è riuscita a guadagnarsi in breve tempo il soprannome di “botox naturale” grazie ai suoi molteplici benefici ed ai risultati visibili fin da subito.
Sempre più donne rinunciano alla chirugia estetica, ai lifting o ai botox eccessivi per seguire la tendenza del “less is more”, togliere piuttosto che aggiungere, ricreando un’eleganza ormai perduta, una voglia di migliorare l’aspetto senza stravolgerlo. La chiave del “looking good” diventa abbracciare uno stile di vita che fa bene alla pelle senza artifici e senza sovrastrutture beauty. L’obiettivo è cancellare dal volto la stanchezza, conquistare una pelle sana, un incarnato flawless, migliorare la resilienza, in due parole “aging gracefully”, facendo ricorso a metodi naturali ed affascinanti rituali di bellezza con tradizione antichissima proprio come il Face Gua Sha.
IL GUA SHA FACCIALE, DETTO ANCHE “EASTERN BOTOX”, È IL NUOVO METODO TONIFICANTE, ANTI-RUGHE E LIFTING PER IL VISO
Gua Sha, pratica molto diffusa in Asia, fa parte della Medicina Tradizionale Cinese fin dalla dinastia Tang (600 d.C.) ed è una tecnica apprezzata in occidente sin dalla fine degli anni settanta. Gua significa raschiare o strofinare, Sha indica l’arrossamento che appare sulla superficie cutanea durante e dopo il trattamento.

Il Gua Sha Facciale è un’esperienza lussuosa eseguita con pietre naturali come la giada o il quarzo rosa. Il viso, al contrario del corpo, richiede un approccio più morbido che segue i meridiani del corpo, fondamento della medicina tradizionale cinese.
La tecnica skincare del Face Gua Sha è l’evoluzione della tecnica millenaria del Gua Sha di “sfregamento” del corpo, sviluppata per liberare l’organismo da infiammazioni e tensioni attraverso lo strofinamento in punti specifici. Applicata alla cura e alla bellezza della pelle del viso, scioglie contrazioni e tensioni muscolari. Ma non solo: al tempo stesso, stimola la circolazione sanguigna e linfatica a livello profondo eliminando i gonfiori (è un vero portento per le occhiaie) e distendendo gradualmente il volto. Agisce, inoltre, sulla pelle del viso, con un vero e proprio effetto anti-aging rassodando i muscoli facciali, modellando visibilmente i contorni, rendendo la pelle più elestica e omogenea, uniformando la carnagione e riducendo disidratazione o eccessiva produzione di sebo.
Il segreto per guadagnare un’aspetto visibilmente più sano, luminoso e disteso e percepire un’immediata sensazione di benessere sta nell’effettuare un massaggio ad hoc attraverso una sequenza di movimenti delicati, effettuati facendo scivolare la giada o il quarzo -con l’aiuto di un olio- dal centro del viso verso l’esterno. Ecco perché è importantissimo acquisire la tecnica giusta o affidarsi ad un professionista.